Vice Presidente

Il dr. Vincenzo Lapenna è attualmente Direttore dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CNR (IMAA-CNR) e Presidente dell’Area della Ricerca del CNR di Potenza.
Nel 1984 si è laureato in Fisica con 110/110 presso l’Università Federico II di Napoli. Dal 1989 è ricercatore presso l’IMAA-CNR, dove dal 2010 è Dirigente di Ricerca. Dal 1995 al 2009 è stato responsabile del “Laboratorio Geofisico”. Dal 2007 al 2010 è stato responsabile della Commessa “Sviluppo di tecnologie attive e passive per il monitoraggio di suolo e sottosuolo” del Progetto di Osservazioni della Terra del Dip. Terra ed Ambiente del CNR.
La sua attività di ricerca è rivolta principalmente allo sviluppo ed all’integrazione di tecniche elettromagnetiche per il monitoraggio geofisico di rischi naturali, di tomografie elettromagnetiche non invasive per lo studio di processi geofisici ed ambientali e l’integrazione di metodi e tecnologie osservative in-situ e da satellite per applicazioni in campo ambientale. La sua attività è testimoniata da 140 lavori pubblicati su riviste internazionali ISI (Hindex=22). Nel periodo 2000-2010 è stato incluso nella lista dei primi 10 autori per numero di pubblicazioni internazionali nel settore “Earthquakes” (fonte Thomson and Reuters).
Dal 1997 il Dr. Lapenna ha coordinato attività di oltre 30 progetti di ricerca finanziati nell’ambito di programmi promossi da organismi e/o enti nazionali ed internazionali (es. MIUR, MISE, ASI, Programmi FP6 e FP7 dell’Unione Europea, NATO), ha contribuito all’avvio di numerose collaborazioni in ambito internazionale, all’organizzazione di numerosi workshop e/o sessioni scientifiche ed ha tenuto numerose relazioni su invito nell’ambito di conferenze internazionali.
E' membro del Bureau di EMSEV (Electrical and Magnetic Methods for Seismology and Volcanology) international working group ed è membro della European Geoscience Society, dell' Environmental and Engineering Geophysical Society, dell’American Geophysical Union, della European Association of Exploration Geophysicists and Engineers e della Society of Exploration Geophysicists.
Il Dr. V. Lapenna ha rivolto particolare attenzione anche alla valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso la promozione di azioni di trasferimento tecnologico mediante collaborazioni e progetti con il sistema degli utenti finali (es. Protezione Civile, Regioni, Consorzi di PMI e grandi imprese). Dal 2007 al 2011 è stato il referente scientifico per il progetto di ricerca industriale TeRN “Tecnologie per le Osservazioni della Terra ed i Rischi Naturali” finalizzato alla realizzazione del distretto tecnologico sulle Osservazioni della Terra in Regione Basilicata.
Il Dr. Lapenna sin dal 1989 è stato sempre impegnato in attività didattiche e di Alta Formazione finalizzate alla formazione di giovani ricercatori nel settore delle Scienze della Terra e dell’Ambiente, tale attività è testimoniata da oltre 30 tesi di Laurea e tesi di Dottorato seguite in qualità di relatore e 13 incarichi di insegnamento universitario (corsi di Geofisica Applicata, Idrogeofisica e Fisica) presso l’Università degli Studi della Basilicata. E’stato, inoltre, membro di commissioni internazionali per la valutazione di tesi di Dottorato di Ricerca.